Speciale Eurobull Covid-19 e Europa. La risposta federalista alla pandemia.

, di La redazione di Eurobull

Speciale Eurobull Covid-19 e Europa. La risposta federalista alla pandemia.

Che impatto ha avuto questa pandemia globale sui paesi europei? Sul progetto federalista? Quali le misure prese? Quali quelle da prendere? Quali sono i rischi per la nostra democrazia? Come ha affrontato l’Unione Europea questa crisi sanitaria senza precedenti? Si poteva fare di più? Si poteva fare meglio? E qual è il rapporto di questa crisi con il federalismo europeo?

Questa pandemia globale, la prima del suo genere nel mondo globalizzato, ha certamente messo in discussione molti paradigmi e dogmi. Ha messo soprattutto in discussione alcune certezze assunte nel corso degli anni sul nostro futuro. Le crisi sono però occasioni di riflessione e cambiamento. Farsi delle domande è parte di questo spirito, di abbracciare queste occasioni per cercare di trarne insegnamenti per disegnare futuri diversi e migliori.

Su Eurobull si è scritto molto sul tema e per questo che la redazione ha deciso di riunire tutti gli articoli principali sul tema in un’edizione speciale, scaricabile in PDF. L’occasione di avere sott’occhio e sotto mano tutto il repertorio del pubblicato della nostra rivista in un unico comodo file, per chiarire e diffondere il messaggio e le proposte federaliste per disegnare un’Europa del domani fondata su collaborazione, solidarietà e diritti.

Tuoi commenti

moderato a priori

Attenzione, il tuo messaggio sarà pubblicato solo dopo essere stato controllato ed approvato.

Chi sei?

Per mostrare qui il tuo avatar, registralo prima su gravatar.com (gratis e indolore). Non dimenticare di fornire il tuo indirizzo email.

Inserisci qui il tuo commento

Questo form accetta scorciatoie SPIP [->url] {{gras}} {italique} <quote> <code> et le code HTML <q> <del> <ins>. Per creare i paragrafi, lascia delle linee vuote.

Suivre les commentaires : RSS 2.0 | Atom